- Registrato
- 3 Feb 2022
- Messaggi
- 724
- Gradimento
- 150
- Punti
- 49
- Età
- 46
- Località
- Bra
- Nome
- Fabrizio
- Dispositivi in uso
- Dicodes mini, Telli's Queen dico bf60, VTinbox DNA75, Pico25, PicoX, Pico21700
- Atomizzatori in uso
- Millenium, Ka SE e V7 e V8, Alpha, Ataman V2, Spica PRO, FVS VS dual, LABS
Ciau,
Sono Fabrizio, 45 anni, vivo tra la provincia di Cuneo e Torino, sono un appassionato giocatore di golf e svapatore a tratti compulsivo.
Sono stato fumatore sin da ragazzino, ahimè, ma pur accanito fumavo in media 10 sigarette al dì (solo marlboro rosse morbide, nient'altro), concedendomi qualche buon sigaro ogni tanto.
Ho smesso di fumare almeno tre volte: nel 2001 di colpo (ingrassando come una mongolfiera caricata a capponi) ma poi nel 2006 ci sono ricascato. Nel 2012 mi sono cimentato con le prime e-cig, quelle dei negozi modaioli che sembravano boutique e spuntavano come funghi in ogni città e minuscolo paese. A parte i liquidi DIY sono sempre rimasto su hardware easy e non rigenerabili (all'epoca non c'era troppo oltre alle "batterie" joytec, phantom e cartomizer e si comprava da siti rumeni, tipo trigrara o qualcosa del genere).
Un annetto dopo ho dovuto smettere a causa di una tracheite ricorrente (nei mesi invernali e primaverili) per la quale innescava eccessi di tosse al termine dell'espirazione dello svapo. In uno di quei momenti un collega mi ha offerto una sigaretta e, assurdamente, noto che questa non mi fa tossire. Eccallà che ci ricado.
Nel 2017 attecchisco anche io alla moda IQOS che in effetti mi ha fatto smettere totalmente di fumare e venire a schifo la sigaretta.
Dopo un annetto con il riscaldatore mi rendo conto che questo in attivazione produce puzza di diarrea colitica e che al termine lascia nella stanza un aroma umido di cane bagnato. Oltre a vedere come si riducevano il cilindro di tabacco e del filtro al termine di quei 6 minuti di sessione che ti concede la IQOS, a farmi desistere è stato un episodio durante una vacanza in un resort a Sharm: in una settimana mi sono ritrovato in un gruppo affiatato di altri vacanzieri, 9 in tutto, conosciuti durante il soggiorno, con il quale ho speso ogni giorno di quella vacanza. L'ultimo giorno, la partenza era prevista nel tardo pomeriggio, ci concediamo un lauto pranzo tutti insieme, al termine del quale mi accendo la mia IQOS ed ecco che in quel momento, stranamente di silenzio, il ragazzo di fianco a me sbotta: "AHHHH ecco cos'è 'sta puzza! Arriva da st'aggeggio che fumi! Sono 7 giorni che, io e mia moglie, ci interroghiamo su chi fosse a scorreggiare al nostro tavolo. Ma non parlo solo di scorreggia, ma proprio di scorreggia marcia come se tutta Calcutta scorreggiasse nello stesso istante.".
Ecco che dal 2018 ritorno allo svapo quando oramai la tecnologia è evoluta esponenzialmente, le lobby e il governo ci minacciano quotidianamente. Ah, e inoltre la tracheite mi ha ormai abbandonata essendo passata agli stadi di cronica, acuta e poi degenerata in principio di polmonite e finalmente curata definitivamente,
Sono evoluto anche io passando dal volere solo kit o hardware facilmente portatili ed esteticamente accattivanti (daone barrel kit e vaptio cosmo) a box (mitica geekvape aegis mini) con atom non rigenerabili (innokin zentih pro) fino alla rigenerazione quando ho acquistato un bishop, un berserker v1 e berserker v1 mini.
Saltato il fosso nel rigenerare è partita una escalation di compulsività per arrivare al tanto agognato svapo in TC (grazie ai tantissimi post su questo e altri forum).
Ora mi sono appassionato coi vari tabacchi organici, estratti o macerati, di cui adoro soprattutto Vapor Cave, la sempre cara La Tabaccheria, Tabacchificio 3.0, Blendfeel e Officine Svapo/Brebbia.
Il mio parco, in uso, è composto da:
), omogeneizzazione per ridurre l'aging dei liquidi e chissà, in futuro l'estrazione casalinga (vedo un futuro grigio per i tabacchi a livello di commercializzazione degli aromi, ma lato coltivazione... vedremo).
Sono stato parecchio prolisso, mentre volevo solo presentarmi e dire che da qualche mese sono un lettore timido del forum (o stealth) dal quale ho ricavato preziosissime informazioni riguardo allo svapo in TC (molto molto complete con preziosissime esperienze e consigli pratici) e sulle batterie fake (mi hanno inculato 4 volte su 4 con le vtc6 18650, mannaggia).
Quindi grazie a tutti nel forum perché in Italia abbiamo millemila canali di recensori e shop online con guide e blog/siti sullo svapo, e siamo fortunati perché sono tanti e abbastanza validi, ma solo qui sono riuscito a trovare informazioni preziose per fare il salto verso il controllo della temperatura e per garantire la mia sicurezza e quella delle mie box.
Sono Fabrizio, 45 anni, vivo tra la provincia di Cuneo e Torino, sono un appassionato giocatore di golf e svapatore a tratti compulsivo.
Sono stato fumatore sin da ragazzino, ahimè, ma pur accanito fumavo in media 10 sigarette al dì (solo marlboro rosse morbide, nient'altro), concedendomi qualche buon sigaro ogni tanto.
Ho smesso di fumare almeno tre volte: nel 2001 di colpo (ingrassando come una mongolfiera caricata a capponi) ma poi nel 2006 ci sono ricascato. Nel 2012 mi sono cimentato con le prime e-cig, quelle dei negozi modaioli che sembravano boutique e spuntavano come funghi in ogni città e minuscolo paese. A parte i liquidi DIY sono sempre rimasto su hardware easy e non rigenerabili (all'epoca non c'era troppo oltre alle "batterie" joytec, phantom e cartomizer e si comprava da siti rumeni, tipo trigrara o qualcosa del genere).
Un annetto dopo ho dovuto smettere a causa di una tracheite ricorrente (nei mesi invernali e primaverili) per la quale innescava eccessi di tosse al termine dell'espirazione dello svapo. In uno di quei momenti un collega mi ha offerto una sigaretta e, assurdamente, noto che questa non mi fa tossire. Eccallà che ci ricado.
Nel 2017 attecchisco anche io alla moda IQOS che in effetti mi ha fatto smettere totalmente di fumare e venire a schifo la sigaretta.
Dopo un annetto con il riscaldatore mi rendo conto che questo in attivazione produce puzza di diarrea colitica e che al termine lascia nella stanza un aroma umido di cane bagnato. Oltre a vedere come si riducevano il cilindro di tabacco e del filtro al termine di quei 6 minuti di sessione che ti concede la IQOS, a farmi desistere è stato un episodio durante una vacanza in un resort a Sharm: in una settimana mi sono ritrovato in un gruppo affiatato di altri vacanzieri, 9 in tutto, conosciuti durante il soggiorno, con il quale ho speso ogni giorno di quella vacanza. L'ultimo giorno, la partenza era prevista nel tardo pomeriggio, ci concediamo un lauto pranzo tutti insieme, al termine del quale mi accendo la mia IQOS ed ecco che in quel momento, stranamente di silenzio, il ragazzo di fianco a me sbotta: "AHHHH ecco cos'è 'sta puzza! Arriva da st'aggeggio che fumi! Sono 7 giorni che, io e mia moglie, ci interroghiamo su chi fosse a scorreggiare al nostro tavolo. Ma non parlo solo di scorreggia, ma proprio di scorreggia marcia come se tutta Calcutta scorreggiasse nello stesso istante.".
Ecco che dal 2018 ritorno allo svapo quando oramai la tecnologia è evoluta esponenzialmente, le lobby e il governo ci minacciano quotidianamente. Ah, e inoltre la tracheite mi ha ormai abbandonata essendo passata agli stadi di cronica, acuta e poi degenerata in principio di polmonite e finalmente curata definitivamente,
Sono evoluto anche io passando dal volere solo kit o hardware facilmente portatili ed esteticamente accattivanti (daone barrel kit e vaptio cosmo) a box (mitica geekvape aegis mini) con atom non rigenerabili (innokin zentih pro) fino alla rigenerazione quando ho acquistato un bishop, un berserker v1 e berserker v1 mini.
Saltato il fosso nel rigenerare è partita una escalation di compulsività per arrivare al tanto agognato svapo in TC (grazie ai tantissimi post su questo e altri forum).
Ora mi sono appassionato coi vari tabacchi organici, estratti o macerati, di cui adoro soprattutto Vapor Cave, la sempre cara La Tabaccheria, Tabacchificio 3.0, Blendfeel e Officine Svapo/Brebbia.
Il mio parco, in uso, è composto da:
- box Metchlifie Paramour
- box Vaporesso T200
- box geekvape aegis mini
- box geekvape aegis mini 2, o M100
- box Telli's Mod QUEEN in belì wood e circuito dicodes BF60 (sbs bellissima quanto il rene che mi è costato)
- aegis squonker
- VTinbox mod V3 Rosso dna 75
- box DICODES Dani Micro (adoro. E poi è orange!)
- ambition mod/TVGC bishop gunmetal
- TVGC Millenium batch 9
- FEV 4.5S+ (seconda mano)
- BY-KA SE clone Sxk
- TVGC 900 bf
Sono stato parecchio prolisso, mentre volevo solo presentarmi e dire che da qualche mese sono un lettore timido del forum (o stealth) dal quale ho ricavato preziosissime informazioni riguardo allo svapo in TC (molto molto complete con preziosissime esperienze e consigli pratici) e sulle batterie fake (mi hanno inculato 4 volte su 4 con le vtc6 18650, mannaggia).
Quindi grazie a tutti nel forum perché in Italia abbiamo millemila canali di recensori e shop online con guide e blog/siti sullo svapo, e siamo fortunati perché sono tanti e abbastanza validi, ma solo qui sono riuscito a trovare informazioni preziose per fare il salto verso il controllo della temperatura e per garantire la mia sicurezza e quella delle mie box.