marcogio

Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
17
Gradimento
1
Punti
8
Località
terni
Dispositivi in uso
istick 100
Atomizzatori in uso
expromizer v2
ieri mi è arrivato il nuovo kit da svapo
expromizer v2 ed istik 100w
pensando di aver preso una sola dopo le varie recinzioni che ho letto nei vari siti
ma con grande stupore mi sono reso conto che l'atomizzatore è favoloso nessun problema hit non forte ma l'aroma si sente da favola leggermente inferiore a magoo ma ottimo aroma rilasciato
il vapore non è caldissimo ovviamente rispetto sempre al magoo ma decisamente più caldo del kaifun
semplicissimo nella rigenerazione
filo kantalA1 da 0,30 6 spire su diametro da 2 mm resistenza da 1.2 hom
si alimenta veramente bene con il foro più grande liquido
io uso una base 50-40-10
sono rimasto veramente soddisfatto penso che il kaifun va rimesso nel cassetto
la istik 100 mi dura un eternità non devo portare più a presso le batteria della mia auto hahah
 

Igiit

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
2.789
Gradimento
1.207
Punti
218
Località
Udine
Nome
Igi
Dispositivi in uso
SXmini M class, SXmini G-class, IPV5-200, Vt133-DNA200, DNA75, Alien 220W. ...
Atomizzatori in uso
ByKa v7, Ataman v2 se, KFL+
Sulla carta mi piace molto. Apprezzo la zigrinatura della base la cui mancanza nel KFL a volte mi fà impazzire (per aprirlo).
Nella rigenerazione dovrebbe essere perfettamente identico al Kayfun visto che la torretta con i pin è identica. Dico bene?
Rispetto al KFL come sono gli spazi a disposizione in camera di evaporazione? (più grandi, uguali, più piccoli)
Il tank è di plastica o di vetro?
Sarebbe utile che ci raccontassi qualcosa sulla ricarica. Ricaricare dall'alto il KFL senza sporcarsi è sempre un'impresa. E nell'Expromizer V2?
 

marcogio

Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
17
Gradimento
1
Punti
8
Località
terni
Dispositivi in uso
istick 100
Atomizzatori in uso
expromizer v2
per il kfl per aprirlo spesso uso un piccolo giravate che metto nel foro dell'aria e faccio leva per aprirlo
la torretta della rigenerazione per farmi capire dove si trova la resistenza è leggermente più grande e ci si lavora molto meglio io uso la coli non micro coli mi ci trovo meglio sembra che si rigenera meglio come detto su 2 mm e il cotone non mettere troppo
io il tank lo ho cambiato come dovuto messo quello in acciaio con le finestrelle il suo è leggeranno e come dicono le varie recensioni si rompe subito infatti la filettatura dell tank e debole
la ricarica è favolosa io il kfl caricato con vite cacciavite e siringa le altre ricariche mi sembravano innaturali e poi a me perdeva sempre se caricavo da sopra
con expromizer non ci sono questi problemi si carica come da sotto e non da problemi bottiglietta e svitando la base
pochi secondi ed è carico senza problemi di perdita vite e incavature varie
ma la cosa più bella è che ti da tutte le sensazione del kfl migliorate sapore aromi ecc
io lo posso paragonare anche al kaifun v4 clone e posso dire che molto meglio ma come ripeto il kv4 era un clone non ho mai provato l'originale
solo mi raccomando non ostruire i fori con il cotone spingere il cotone vicino alla torretta dopo che è inumidito
un giorno svapato fino alla fine del tank non mi ha mai steccato io per precauzione ho comprato le varie guarnizioni di scorta del pin aria e pin contatto perché ho letto che davano problemi forze fortuna vanno alla grande quelle di serie
 

marcogio

Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
17
Gradimento
1
Punti
8
Località
terni
Dispositivi in uso
istick 100
Atomizzatori in uso
expromizer v2
per il kfl per aprirlo spesso uso un piccolo giravate che metto nel foro dell'aria e faccio leva per aprirlo
la torretta della rigenerazione per farmi capire dove si trova la resistenza è leggermente più grande e ci si lavora molto meglio io uso la coli non micro coli mi ci trovo meglio sembra che si rigenera meglio come detto su 2 mm e il cotone non mettere troppo
io il tank lo ho cambiato come dovuto messo quello in acciaio con le finestrelle il suo è leggeranno e come dicono le varie recensioni si rompe subito infatti la filettatura dell tank e debole
la ricarica è favolosa io il kfl caricato con vite cacciavite e siringa le altre ricariche mi sembravano innaturali e poi a me perdeva sempre se caricavo da sopra
con expromizer non ci sono questi problemi si carica come da sotto e non da problemi bottiglietta e svitando la base
pochi secondi ed è carico senza problemi di perdita vite e incavature varie
ma la cosa più bella è che ti da tutte le sensazione del kfl migliorate sapore aromi ecc
io lo posso paragonare anche al kaifun v4 clone e posso dire che molto meglio ma come ripeto il kv4 era un clone non ho mai provato l'originale
solo mi raccomando non ostruire i fori con il cotone spingere il cotone vicino alla torretta dopo che è inumidito
un giorno svapato fino alla fine del tank non mi ha mai steccato io per precauzione ho comprato le varie guarnizioni di scorta del pin aria e pin contatto perché ho letto che davano problemi forze fortuna vanno alla grande quelle di serie
 
Ultima modifica di un moderatore:

Paolo K

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
15 Set 2015
Messaggi
90
Gradimento
9
Punti
23
Località
Prov. Brescia
Dispositivi in uso
Sx mini m, istick 50
Atomizzatori in uso
Expromizer V2 Mini N
Coincidenza è arrivato anche a me ieri. Non posso "recensirlo" visto che è il mio primo rigenerabile e non ho provato altri, comunque dopo qualche bestemmia sono riuscito a fare la coil (per ora la micro mi sembra impossibile) e mi piace, vapore denso e componenti del liquido (un custard) più intense. L'unica cosa è che avevo stretto troppo la vite dell'aria per tener fermo una torretta e faceva corto... Mezz'ora per capirlo
 

marcogio

Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
17
Gradimento
1
Punti
8
Località
terni
Dispositivi in uso
istick 100
Atomizzatori in uso
expromizer v2
secondo me non è consigliabile la micro col per questo atomi ancora non ho fatto micro col ma prossimo rigenerazione ci provo
 

marcogio

Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
17
Gradimento
1
Punti
8
Località
terni
Dispositivi in uso
istick 100
Atomizzatori in uso
expromizer v2
con coil normale è un vaporetto hahah poi appena rifaccio la rigenerazione postero qui la mia esperienza ovviamente con microchip
ovviamente le mie resistenze stanno a valori di 1,2 hom non mi piace stare su i subhom
 

Igiit

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
2.789
Gradimento
1.207
Punti
218
Località
Udine
Nome
Igi
Dispositivi in uso
SXmini M class, SXmini G-class, IPV5-200, Vt133-DNA200, DNA75, Alien 220W. ...
Atomizzatori in uso
ByKa v7, Ataman v2 se, KFL+
ma cosa intendi per microcoil? una coil da 6 spire con diametro interno 2 mm non è già una micro?
 

Igiit

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
2.789
Gradimento
1.207
Punti
218
Località
Udine
Nome
Igi
Dispositivi in uso
SXmini M class, SXmini G-class, IPV5-200, Vt133-DNA200, DNA75, Alien 220W. ...
Atomizzatori in uso
ByKa v7, Ataman v2 se, KFL+
ho capito: spire che si toccano.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
105
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
391
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
679
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
808
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.413
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
726
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto