SmoQ

Utente SEF
Registrato
3 Dic 2015
Messaggi
2
Gradimento
0
Punti
6
Località
Roma
Dispositivi in uso
iStick 40w
Atomizzatori in uso
Expromizer v2
Salve a tutti!
Abbiate pietà di me, sono nuova di questo forum e se devo dirla tutta tutta, l'unico forum che seguii fu anni fa' per farmi spiegare come utilizzare il portale dell'università :D

Bando alla ciance, mi capita che il mio expromizer v2 vada in "secca". Non capisco se sia il liquido (30/70) o dei problemi tecnici.
Ieri ho cambiato l'o-ring per un problema di perdita (effettivamente, quando ho tolto quello vecchio, era arrivato), ma poi ora c'è questo problema che non arriva il liquido sempre (il tank è pieno, non stracolmo).
Ammetto che non lo tengo 24h su 24 verticalmente anche perché mi muovo e lo porto nella tasca interna della borsa, ma comunque, anche shakerandolo, dopo un po' va nuovamente in secca e il tiro è un cazzotto nella trachea! (nonostante il biscotto e cocco che ho caricato :38: ).

Qualcuno mi sà dire cosa può essere?

Ho letto in giro che alcuni hanno direttamente tolto l'o-ring.
Non so che fare.
 

Igiit

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
2.789
Gradimento
1.207
Punti
218
Località
Udine
Nome
Igi
Dispositivi in uso
SXmini M class, SXmini G-class, IPV5-200, Vt133-DNA200, DNA75, Alien 220W. ...
Atomizzatori in uso
ByKa v7, Ataman v2 se, KFL+
ciao Effe. Ti và in secca anche subito dopo aver cambiato la wick? Usi cotone?
Serve qualche informazione aggiuntiva per tentare una diagnosi.
 

Thefree

Utente SEF
Registrato
3 Set 2015
Messaggi
48
Gradimento
6
Punti
13
Località
Como
Dispositivi in uso
Provari
Atomizzatori in uso
Ithaka
9 su 10 come disponi il cotone!
A volte, anche a me succede che vada in secca: ed è sempre la disposizione del cotone.
Basta perderci 5 minuti in più ( e lo dico a stesso!) e quest' atom non va mai in secca!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

Angler70

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
6 Ott 2014
Messaggi
28
Gradimento
5
Punti
13
Età
55
Località
Livorno
Sito Web
www.facebook.com
Dispositivi in uso
Sx mini m class
Atomizzatori in uso
Ataman v2
Non togliere la regolazione del liquido l exprom si alimenta bene se regolato al massimo foro più grosso , solo quando posizioni le code del cotone assicurati di non poggiarle sui fori di accesso del liquido (quelli all interno della camera di vaporizzazione) ma di posizionarle esattamente adiacenti ad essi senza occluderli un po come si fa per la rigenerazione dell Ataman v2 , prova cosi e vedrai che non avrai più problemi di secca questo se usi il cotone

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
 
O

Ospite

ciao Effe. Ti và in secca anche subito dopo aver cambiato la wick? Usi cotone?
Serve qualche informazione aggiuntiva per tentare una diagnosi.

La wick l'avevo cambiata già da qualche giorno. Uso il cotone ma non ce l'ho a portata di mano e ora come ora non sò la marca, ma non mi ha mai dato problemi. A questo punto, vedendo infatti anche gli altri consigli credo di aver messo troppo cotone, e che forse, si è imbevuto troppo e "pesa" sui fori del liquido!

Rigenero e vi aggiorno :3:

Grazie comunque a tutti per i consigli!
 

SmoQ

Utente SEF
Registrato
3 Dic 2015
Messaggi
2
Gradimento
0
Punti
6
Località
Roma
Dispositivi in uso
iStick 40w
Atomizzatori in uso
Expromizer v2
ciao Effe. Ti và in secca anche subito dopo aver cambiato la wick? Usi cotone?
Serve qualche informazione aggiuntiva per tentare una diagnosi.


La wick l'avevo cambiata già da qualche giorno. Uso il cotone ma non ce l'ho a portata di mano e ora come ora non sò la marca, ma non mi ha mai dato problemi. A questo punto, vedendo infatti anche gli altri consigli credo di aver messo troppo cotone, e che forse, si è imbevuto troppo e "pesa" sui fori del liquido!


Rigenero e vi aggiorno :3:


Grazie comunque a tutti per i consigli!
 

Guide

Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
5,00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
2.287
Gradimento
6
Valutazioni
1
In parte è farina del mio sacco, in parte presa da un vecchio articolo della TPA, che trovo ancora oggi interessante e diventa sempre più attuale visto le normative che sono in aria, fa capire a chi ancora non lo sa, come sono fatti gli aromi, spero vi piaccia, leggetelo con calma quando avete...
Sva3d
Tempo di lettura 1 min.
Visite
2.466
Per calcolare la resistenza interna di una box bisogna avere il dado in rame, chiamato Calibration Tool for DNA200, ad oggi introvabile, parlo di questo: il miglior strumento atto allo scopo, si trovava qui (link), oppure un filo spesso di rame per cortocircuitare un atomizzatore (usatene uno...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
2.887
Gradimento
2
Valutazioni
3
Un saluto a tutti ed inizio subito postandovi un video di come si è sempre lavorato un pad di Muji o cotoni organici similari: Bene! Forse per il cloud di un tempo poteva andare anche bene come regola. Sta di fatto che se ne spreca un po' e si perde anche un bel po' di tempo a stare, con...
Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
2.271
Gradimento
5
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
8.088
Gradimento
13
Valutazioni
3
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
7.489
Commenti
8
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Alto