LioKlingo

Utente SEF
Registrato
1 Nov 2017
Messaggi
26
Gradimento
7
Punti
18
Età
50
Località
Livorno
Sito Web
affabula.com
Dispositivi in uso
eleaf ikuun i80
Atomizzatori in uso
eleaf Melo 4
Salve a tutti e ben ritrovati. Nel periodo del lockdown per ragioni che non serve neppure ricordare, la mia passione per le sigarette elettroniche si è appassita e ho ricominciato a fumare. Adesso, stufo del puzzo e del rischio salute, mi sono deciso a riprendere ma stavolta sono partito in piccolo con questa nuova ecig della Eleaf. Purtropponon ricordo più niente di tutto quel che avevo imparato nel tempo. Al momento il negozio dove ho acquistato il prodotto, mi ha settato a 16 il voltaggio per lo svapo da polmone. Avendo però anche la possibilità di cambiare ogni tanto tirando di guancia, non riesco a ricordare - e non trovo in giro - quale sia in quel caso il voltaggio giusto. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Più avanti poi spero di poter passare a qaulcosa di più "importante". Ma già essermi tolto dalle scatole le sigarette è un grande vantaggio. Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
 

Wortex

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
11 Nov 2020
Messaggi
4.973
Gradimento
1.276
Punti
226
Località
Pisa
Nome
Luca
Dispositivi in uso
Innokin Kroma R - Obs Cube S - Vaporesso Swag 2 - Insider DB Killer Sxk - Pico 75 - Converter - etc.
Atomizzatori in uso
Zlide - Zenith Pro - Nautilus GT - Dvarw - Siren V2 - Bd Vape Precisio - Fev 4.5s+ - Spica Pro - etc
Per il tiro di guancia cosa hai? Testine prefatte o rigenerabile?
Nel primo caso il range del wattaggio è specificato sia sulla coil stessa sia sulla confezione.
Nel secondo caso si sono calcolatori gratuiti online.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
130
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
435
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
715
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
825
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.443
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
741
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto