Paolo K

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
15 Set 2015
Messaggi
90
Gradimento
9
Punti
23
Località
Prov. Brescia
Dispositivi in uso
Sx mini m, istick 50
Atomizzatori in uso
Expromizer V2 Mini N
'Sera a tutti, ho un dubbio per quanto riguarda la ricarica della batteria, attualmente sto usando questa
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
secondo voi è sempre meglio aspettare che sia completamente scarica, anche se per protezione non si scarica completamente, prima di ricaricarla o mezza giornata posso ricaricarla un pò? Chiedo perché temo che facendo così finirei con accorciare la vita della batteria. Altra domanda che vorrei farvi è se questa
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
è compatibile con il Nautilus mini, vorrei prenderne una da 1600 mAh in maniera tale da non restare mai a "piedi". Chiedo perché dove si collega l'atomizer mi sembra leggermente diversa da quella che ho già e che era nel kit. Grazie a tutti per l'aiuto.
 

Igiit

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
2.789
Gradimento
1.207
Punti
218
Località
Udine
Nome
Igi
Dispositivi in uso
SXmini M class, SXmini G-class, IPV5-200, Vt133-DNA200, DNA75, Alien 220W. ...
Atomizzatori in uso
ByKa v7, Ataman v2 se, KFL+
Ciao. Se vuoi massimizzare la vita di una batteria Li-ion non devi scaricarla fino in fondo, intendendo per fondo il valore in cui si stacca da sola per autoprotezione.
L'ideale sarebbe di non scaricarla mai sotto il 30-40 % della sua capacità. Ad esempio nei satelliti artificiali, in cui il parametro dominante è la vita della batteria, quando si arriva al 40% si mette in ricarica. Nelle autovetture elettriche invece è importante anche l'autonomia e quindi si sceglie un compromesso diverso e si ricarica quando si raggiunge il 30%.
Analogamente, ai fini di allungare la vita, anche la carica non andrebbe mai portata oltre l'80% (nei satelliti si fa così).

E' però ben chiaro che se usi una batteria di capacità C nel range 30-80% per allungargli la vita al massimo, paghi in termini di qualità del servizio essendo costretto a ricaricarla più spesso. In pratica ti compri una batteria da 2400 mAh e la spremi solo per 1200 mAh. Pertanto ritengo sia meglio trovare un giusto compromesso tra qualità del servizio e durata della vita ovvero costo.

E' meglio caricare la batteria ogni due giorni accettando che ti duri per 12 mesi o è meglio caricarla tutti i santi giorni perchè così ti dura 18 mesi? Puoi deciderlo solo tu in base al tuo rapporto con i soldi e con la vita comoda.

Se vuoi approfondire le tue conoscenze, a patto che tu abbia una formazione tecnico-scientifica, non c'è nulla di meglio che
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
. In particolare, per una introduzione alle modalità di scarica, leggiti l'unità
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
.
 

Paolo K

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
15 Set 2015
Messaggi
90
Gradimento
9
Punti
23
Località
Prov. Brescia
Dispositivi in uso
Sx mini m, istick 50
Atomizzatori in uso
Expromizer V2 Mini N
Grazie per il chiarimento e la risposta. È lo stesso principio che si applica alle batterie degli smartphone visto che ormai non esiste più il cosidetto "effetto memoria". Appena ho un attimo di calma mi leggo il link che hai postato. Grazie ancora
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
140
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
457
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
733
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
835
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.460
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
751
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto