Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Ciao a tutti.
Girovagando su internet ho trovato questo prodotto:
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.


Qualcuno ha idea di che si tratta?
 

Gipsy

Utente SEF
Registrato
21 Mar 2012
Messaggi
18
Gradimento
0
Punti
6
Località
Avellino
A me mi sà proprio di.....
Acqua fritta... forse dentro ci trovi anche due calamari... :D :D :D
Sicuramente un atom consumato va sostituito...
mica si rigenera con l'acqua santa... :) :D
 

Enrico1

Utente SEF
Registrato
20 Feb 2013
Messaggi
7
Gradimento
0
Punti
6
Località
Foligno
vi do una dritta... prima di tumulare un atomizzatore sempre che sia un ce 4 5 6 o un T versate un po di coca cola in un bicchiere e accertandovi che la bibita sia permeata bene lasciatelo in ammollo qualche ora, ora lavatelo bene con acqua, soffiateci dentro dal lato del drip, posizionatelo a testa in giù per alcune ore sino alla perfetta asciugatura... se tutto va bene vi siete garantiti ancora qualche settimana di utilizzo.
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Ah però... ci provo. Effettivamente ho sempre pensato che la Coca Cola avesse le stesse proprietà di uno specie di "stura lavandini". Con un bel bicchierozzo di Coca a fine pasto si può digerire l'impossibile... anche 1/4 di bue :-D

Funziona anche con i cartomizzatori per i tank?
 

Gigio

Utente SEF
Registrato
28 Gen 2013
Messaggi
24
Gradimento
0
Punti
6
Sito Web
vapers.it
La coca cola lascia residui zuccherini anche risciacquando con acqua.
Per cartom e atom che non abbiano parti in plexyglass trasparente, usate l'alchol per alimenti ... quello che si trova al supermercato per farsi i liquori.
Basta una notte a mollo e scioglie le incrostazioni sulla resistenza. Da usare per la pulizia settimanale anche di driptip.

Per le parti in plexy e per levare gli odori dai tank, acqua+bicarbonato+limone/aceto.

Sia l'alchol che il bicarbonato disinfettano anche....

L'ego W è piuttosto facile da smontare una volta presa un po' di pratica....serve anche per posizionare meglio i componenti dato che un cattivo assemblaggio e' spesso la causa del cattivo funzionamento.

Infilare un oggetto appuntito, anche l'ago della boccetta di ricarica, nel buco di ricarica e fare leva verso l'alto lentamente per sfilare il tappo di silicone bianco tenendo il tubo di plastica.

Tenendo poi la base di metallo, tirare il tubo di plastica.

Per rimontarlo....stesse operazioni al contrario....facendo attenzione a riposizionare il tappo di silicone bianco in modo che le due asole combacino con i due capi della wick che esce dal cup ceramico. NON spingere troppo in basso: se e' troppo a ridosso del cup ceramico, la wick non si irrora bene e la resistenza va in secca (sapore di bruciato).

Quando si avvita/svita il cartom, usare sempre la base di metallo (vale per tutti): essendo infilata a pressione la parte di plastica (e in alcuni casi incollata), si rischia di farla "girare" a vuoto e spaccare la resistenza interna.

G;
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
129
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
434
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
715
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
825
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.441
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
741
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto