Darko

Utente SEF
Registrato
6 Nov 2024
Messaggi
10
Gradimento
0
Punti
1
Località
Salerno
Nome
Francesco
Dispositivi in uso
N/D
Atomizzatori in uso
N/D
Salve, volevo chiedere che tipo di coil mi consigliate per un MTL un pó piú carico di watt. Premetto che sono già uno che ha rigenerato per svariato tempo ma solo build per il tiro polmonare quindi vorrei consigli per questi fili più sottili. Vorrei andare poco sotto l'ohm (ad esempio attorno i 0.8 perchè vorrei piú o meno attenermi alle pod della wenax S3 che mi hanno soddisfatto riguardo alla potenza). Dovrei buildare su un ares finale e sono anche aperto a dei consigli su altri atom rigenerabili (magari che non costino molto) considerando che vorrei svaparci principalmente tabaccosi aromatizzati e cremosi. Possiedo già del khantal a1 28 Ga e un bel pó del buon vecchio kendo. Dite che possa uscire fuori qualcosa di simile a 0.8 oppure ho bisogno di fili piú spessi? Grazie in anticipo!
 

FabOne

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
3 Feb 2022
Messaggi
2.692
Gradimento
725
Punti
191
Età
48
Località
Bra
Nome
Fabrizio
Dispositivi in uso
Dicodes mini, Telli's Queen dico bf60, VTinbox DNA75, Pico25, PicoX, Pico21700
Atomizzatori in uso
Millenium, Ka SE e V7 e V8, Alpha, Ataman V2, Spica PRO, FVS VS dual, LABS
Tante domande e tanti argomenti, ma un poco confusi, almeno per me.

Salve, volevo chiedere che tipo di coil mi consigliate per un MTL un pó piú carico di watt

Partiamo da qui: parliamo di rigenerabili o di pod o di atom a testine (tipo nautilus)?

Parto con la premessa che il discorso verta su atom mtl rignerabile, a partire da ares finale (che non ho). Discorso generale: ha poco senso ragionare sul valore della resistenza perché quello che conta è la massa della resistenza con la relazione della superficie di contatto con il cotone, quindi con il liquido e la capacità di far affluire liquido. Massa e superficie dipendono dal materiale del filo (ogni materiale ha un coefficiente di resistività Ohm/metro diversa) e dal diametro del filo. Quindi a parità di geometria (numero spire e diametro interno della coil, che spesso chiamiamo punta) un materiale potrebbe avere un valore resistivo inferiore ma vaporizzare allo stesso modo ma applicando un wattaggio diverso.
Il discorso è complesso e non sono del tutto in grado di spiegarlo sinteticamente e forse anche in modo scientificamente corretto.

Però non ci si deve fossilizzare su preconcetti di valori della resistenza o di Watt da erogare. Per farla semplice con la maggior parte degli atom MTL si possono usare, mediamente, fili 29, 28 e 27ga valutando quale usare e con quante spire in base alla dimensione del deck, dimensione e posizione dei fori dell'aria (per esempio sopra ad un foro sottocoil piccolo e molto vicino alla coil è inutile fare tante spire che poi le esterne non verranno investite dal cono dell'aria) e volume interno alla campana/camera di vaporizzazione.

Un filo da 28ga, ovvero 0.32mm, è il più versatile con ogni tipo di atom MTL (dai dripper/bf ai vari tank). I materiali più usati sono Ka a1 e NiCr80.
In deck piccoli molti usano fili sottili tipo il 29ga. A me onestamente non piacciono, soprattutto perché 29ga corrisponde esattamente a 0.28mm che io trovo troppo sottili quindi scomodi da lavorare e con caramelizzazione più rapida avendo meno superficie. Quando si parla di fili sottili l'ideale sarebbe 0.30mm.

Tornando al tuo ares finale, che dovrebbe essere discreto con tabacchi aromatizzati e creme, fai un coil 5 spire su punta (diametro interno) da 2.5 del tuo filo ka a1 28ga, ti verrà una coil da 0.97 Ohm circa che potrai spingere fino a 14 Watt.
Con la stessa coil usando il filo NiCr80 avresti 0.73 Ohm da spingere allo stesso modo a a 14 Watt.

Il cotone kendo non è l'ideale per tank mtl, ma per ora usa questo. In futuro puoi acquistare filo NiCr80 28ga e cotone come il bp mods pretagliato per punte da 2.5 oppure cotton bacon v2 o cloud 9.

Per il resto impara ad utilizzare app come
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
, nel caso chiedi qui.


 

Darko

Utente SEF
Registrato
6 Nov 2024
Messaggi
10
Gradimento
0
Punti
1
Località
Salerno
Nome
Francesco
Dispositivi in uso
N/D
Atomizzatori in uso
N/D
Grazie per questa risposta cosí precisa. Come ho giá detto in passato usavo solo rigenerabili per il polmonare(parliamo di circa 6 anni fa). Visto che volevo eliminare di nuovo le bionde e dato che non svapavo piú non sono rimasto aggiornato sugli hardware ecc. Mi è stata consigliata questa wenax S3 e sinceramente mi sono trovato da subito molto bene l'unico problema sono la durata delle pod. La sto usando da circa 3 settimane (considerando che svapo circa 7-8 ml al giorno con aromi sintetici e base 50/50) e la prima pod mi è durata 1 settimana e mi sta bene, poi le 2 settimane seguenti le ho dovute sostituire ogni 2 giorni perchè avvertivo sentore di "ferro", vapore giá dai primi tiri piú caldo e un sapore diciamo acre. Scusate probabilmente sto deviando il discorso, tornando alle coil, proveró di certo come mi hai consigliato e riguardo all'atom sono piú che aperto a consigli su altri rigenerabili se ne hai qualcuno in mente che reputi migliore per le mie preferenze fammelo sapere, basta che non costi troppo.
Grazie ancora!
 

FabOne

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
3 Feb 2022
Messaggi
2.692
Gradimento
725
Punti
191
Età
48
Località
Bra
Nome
Fabrizio
Dispositivi in uso
Dicodes mini, Telli's Queen dico bf60, VTinbox DNA75, Pico25, PicoX, Pico21700
Atomizzatori in uso
Millenium, Ka SE e V7 e V8, Alpha, Ataman V2, Spica PRO, FVS VS dual, LABS

Darko

Utente SEF
Registrato
6 Nov 2024
Messaggi
10
Gradimento
0
Punti
1
Località
Salerno
Nome
Francesco
Dispositivi in uso
N/D
Atomizzatori in uso
N/D
Perfetto, prenderò di certo il bi2hop credo che rispecchi le mie esigenze, grazie mille per i consigli!
 

Luca1975

Utente SEF
Registrato
26 Mag 2024
Messaggi
54
Gradimento
2
Punti
8
Località
Torino
Nome
Luca
Dispositivi in uso
Fev 4,5 s, expromizer1,4 , millenium gc , nautilus 3
Atomizzatori in uso
N/d
Ma …. Io il bi2hop l ho ridato indietro dopo che mi si e’ aperto in tasca 2 volte al primo giorno molto meglio un fev 4,5 s , se proprio vuoi il bi2hop assicurati che ti diano il deck con 3 oring
 

Darko

Utente SEF
Registrato
6 Nov 2024
Messaggi
10
Gradimento
0
Punti
1
Località
Salerno
Nome
Francesco
Dispositivi in uso
N/D
Atomizzatori in uso
N/D
Buonasera, prima di tutto grazie ancora per i consigli. Alla fine ho preso il Bi2hop e fortunatamente non ho riscontrato il problema menzionato da Luca ma in realtà sono rimasto davvero deluso dalla resa aromatica. Allora cominciando dal fatto che sono consapevole di non essere un genio della rigenerazione degli MTL dato che è la prima volta per questa tipologia ma ad essere onesto non credo che sia venuto fuori un lavoro cosí cattivo da rendere in tal modo.Ho giá provato altre rigenerazioni con piú o meno spire e cotone.(Si puó dire che non sento quasi alcun tipo di sapore se non un sentore di "ferro" e il cotone l'ho trovato sempre ben bagnato) la build in allegato è composta da 5 spire ka a1 28 Ga su punta da 2.5(valore letto dalla box 0.92 ohm inizializzata a 8 watt per poi usarla a 13/14 watt) e del cotton pro bo mods da 2.5. liquido fai da te 50/50 nicotinato a 12 con aroma ciga Nilla della vapor art diluito al 10%. Ho pettinato a dovere il cotone anche se in realtá si è presentato bello spumoso di suo. Parlando esclusivamente di resa aromatica, ritorno a fare un paragone con le pod s di geek vape perchè fin'ora ho svapato con quelle. Mi aspettavo un netto miglioramento con ques'atom o quantomeno una marcia in piú ma in realtá non sento alcun sapore,o quasi, mentre sulle pod non solo i sapori sono molto piú spinti ma riesco anche a distinguerli. Quindi mi chiedevo se avessi sbagliato qualcosa nella rigenerazione. Ho pensato anche che magari avevo un aspettativa troppo alta ma ho sentito un divario troppo grande e ad essere onesto mi sembra strano.. e scusate il poema ho cercato di essere il piú chiaro possibile, grazie in anticipo!

Consigli Su Coil Per MTL [SigarettaElettronicaForum.com] Consigli Su Coil Per MTL [SigarettaElettronicaForum.com] Consigli Su Coil Per MTL [SigarettaElettronicaForum.com] Consigli Su Coil Per MTL [SigarettaElettronicaForum.com]
 

Max69*

Donatore SEF
Utente SEF
Registrato
13 Apr 2023
Messaggi
634
Gradimento
156
Punti
46
Località
Roma
Nome
Massimo
Dispositivi in uso
Argus XT/Converter/Pico 21700*2/Gen 200/Queen II/Tomahawk/Rim C/Boxxer/Easy Side
Atomizzatori in uso
Chariot/Bishop/Moka/Radiator-Cloni:Fev 4.5S+/PenodatV1/eXpro 2.1/CaimanV5/ByKaV7-V8/G Class/Dvarw
Si puó dire che non sento quasi alcun tipo di sapore se non un sentore di "ferro"
Il sentore ferroso potrebbe dipendere forse da residui di lavorazione nella filettatura delle torrette per l'aromaticità non saprei che dirti, il liquido da quanto tempo lo hai preparato e l'hai provato anche in altri sistemi per fare un paragone?
Per quanto riguarda la rigenerazione non vedo particolari criticità, le spire forse sono leggermente storte e non uniformi e il cotone io nel mio Bishop V1 lo taglio proprio a filo torrette, ma comunque non dovrebbe pregiudicare la resa aromatica.
Aspetta anche altri pareri dai più esperti.
 

Sva3d

Membro dello Staff
Moderatore
Utente SEF
Registrato
10 Feb 2018
Messaggi
19.383
Gradimento
3.258
Punti
419
Località
Italia
Nome
Marco
Dispositivi in uso
Troppi XD
Atomizzatori in uso
No Comment XDDD
@Darko
Ma hai pulito il filo con dell'alcool alimentare? Altrimenti è noto che il Kanthal è pieno di residui di lavorazione ed ecco quel saporaccio.

 

Darko

Utente SEF
Registrato
6 Nov 2024
Messaggi
10
Gradimento
0
Punti
1
Località
Salerno
Nome
Francesco
Dispositivi in uso
N/D
Atomizzatori in uso
N/D
Grazie per le risposte, allora in effetti ho dimenticato di lavarlo all'arrivo quindi per scrupolo l'ho lavato e rigenerato ancora una volta (sará la sesta volta in 2 giorni). Il liquido l'ho preparato circa 10 giorni fa e usato fin ad ora. Questa volta peró ho voluto provare un altro aroma ed ho scelto un tabacco e nocciola di dea ma purtroppo il risultato è lo stesso. Provato ovviamente anche sulla benedetta pod s di geek vape e stesso risultato: aroma decisamente migliore anche senza i 2-3 giorni di maturazione consigliati... Riguardo alla sporcizia del filo tentare non nuoce, proveró sicuramente a pulirlo prima di buildare anche se ad essere sincero credo si una pratica davvero poco comune non ne avevo mai sentito parlare. Ma adesso che ci penso, il mio filo ha circa 4 anni, forse qualcosina in piú, ho dato per scontato che fosse buono perchè le attivazioni erano perfette l'ho trovato reattivo e uniforme. Potrebbe essere questo il problema? Grazie
 

Guide

Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
5,00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
2.278
Gradimento
6
Valutazioni
1
In parte è farina del mio sacco, in parte presa da un vecchio articolo della TPA, che trovo ancora oggi interessante e diventa sempre più attuale visto le normative che sono in aria, fa capire a chi ancora non lo sa, come sono fatti gli aromi, spero vi piaccia, leggetelo con calma quando avete...
Sva3d
Tempo di lettura 1 min.
Visite
2.462
Per calcolare la resistenza interna di una box bisogna avere il dado in rame, chiamato Calibration Tool for DNA200, ad oggi introvabile, parlo di questo: il miglior strumento atto allo scopo, si trovava qui (link), oppure un filo spesso di rame per cortocircuitare un atomizzatore (usatene uno...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
2.880
Gradimento
2
Valutazioni
3
Un saluto a tutti ed inizio subito postandovi un video di come si è sempre lavorato un pad di Muji o cotoni organici similari: Bene! Forse per il cloud di un tempo poteva andare anche bene come regola. Sta di fatto che se ne spreca un po' e si perde anche un bel po' di tempo a stare, con...
Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
2.265
Gradimento
5
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
8.052
Gradimento
13
Valutazioni
3
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
7.474
Commenti
8
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Alto