X

XeNa

Buonasera vorrei un informazione da voi. Vorrei sapere dopo quanto tempo è consigliabile cambiare la cartuccia?
 

Alessandra

Utente SEF
Registrato
21 Dic 2011
Messaggi
30
Gradimento
0
Punti
13
Età
46
Località
Napoli
Ciao XeNa, indipendentemente dal modello della cartuccia, e da quanto inali, dovresti accorgertene dal fatto che non esce più vapore dopo l'inalazione, inoltre da quando avverti che si altera l'aroma del liquido che comincia a cambiare un pò assumendo un sapore che si avvicina al bruciato, insomma quando diventa poco gradevole.
Spero di essere stata utile ciao alla prossima.
 
X

XeNa

Grazie Ale, si non esce più il vapore, inizialmente pensavo che fosse un problema dovuto alla batteria o al tipo di liquido, non so non avevo collegato il tutto, ma pensandoci è dovuto a questo. Grazie ancora :)
 

BlueSpirit

Utente SEF
Registrato
3 Mar 2012
Messaggi
6
Gradimento
0
Punti
6
Ciao io ne consumo una ogni 3, 4 giorni, l' importante è trovare un buon venditore online per non comprarle in farmacia e vedi che risparmi un bel pò. ;)
 

oudazOO

Utente SEF
Registrato
3 Mar 2012
Messaggi
5
Gradimento
0
Punti
6
BlueSpirit ha scritto:
> Ciao io ne consumo una ogni 3, 4 giorni, l' importante è trovare un buon venditore
> online per non comprarle in farmacia e vedi che risparmi un bel pò. ;)


Ciao a tutti,
scusa BlueSpirit, cambi la cartuccia cosi spesso? forse tu intendi il filtro, quello con la lanettina, che si carica continuamente?
sai esistono anche i cartomizer, io li chiamo serbatoi, dove puoi caricare più liquido e fumare più a lungo senza star li a caricare sempre.
te lo consiglio io mi ci trovo bene, poi diventa una questione di abitudine.
 

BlueSpirit

Utente SEF
Registrato
3 Mar 2012
Messaggi
6
Gradimento
0
Punti
6
Si Oudazoo, intendevo i filtri che escono insieme alla sigaretta elettronica, in effetti è vero è una scocciatura.
Pensavo quelli perché quando passa un pò di tempo, ad un certo punto non esce più il vapore e poi ti arriva il liquido alla bocca, come se non riuscisse piu ad impregnarsi boh. Cmq grazie per l'info, mi aggiornerò sicuramente. ;)

Cartuccia sigaretta elettronica [SigarettaElettronicaForum.com]
 
X

XeNa

Scusate ragazzi forse l'equivoco è nato da me, io intendevo il cartomizer, non i filtri quelli che escono con il Kit, infatti mi sembrava strano che BlueSpirit fumasse cosi tanto e lo cambiasse cosi di frequente, poi ho pensato...cose personali :)
Il cartomizzatore, l'ho preso da poco e mi trovo benissimo, però adesso mi sorgeva un'altro dubbio....se lo lavo per cambiargli l'e-liquid?
succede qualcosa alla sigaretta se non dovesse asciugarsi bene e contenere più acqua del dovuto? aiuto paranoie da sigarettaaaaa :?
 

Nakiri

Utente SEF
Registrato
26 Mar 2012
Messaggi
3
Gradimento
0
Punti
6
Ciao Xena, anch'io lavo il cartomizer ogni tanto, soprattutto quando ho voglia di cambiare e-liquid, non dovrebbe succedere niente, ovviamente devi provare ad asciugarlo il più possibile onde evitare svapi senza vapore, dovuti ad una percentuale maggiore di acqua rispetto al glicole propilenico che produce il vapore.
Comunque in ogni modo ti consiglio di acquistare qualche cartomizer in più e usarli per i tuoi liquidi preferiti. Io ne ho 5, per la mia "hit parade" di liquidi migliori. :)
Vedi un po se non sbaglio dovrebbe esserci anche un video nella sezione dedicata che parla di questo.
 
X

XeNa

Grazie Nakiri ho visto il video che mi hai suggerito, in questi giorni comunque ho lavato il cartomizer e l'ho asciugato bene, anche se all'inizio, le prime svapate, in effetti non erano vaporose, ma poi con il calore credo si sono asciugati anche in profondità e adesso vanno meglio. Proverò a fare come nel video, e anche ad acquistare qualche cartomizer in più per la mia hit parade, cosi poi potremo confrontare le rispettive classifiche ;) Ciao e grazie alla prossima.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
129
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
434
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
715
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
825
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.441
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
741
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto