LadyMorgana

Utente SEF
Registrato
15 Ott 2015
Messaggi
190
Gradimento
7
Punti
48
Località
\
Dispositivi in uso
CoolFireIV
Atomizzatori in uso
Nautilus Mini
Bene, eccomi ad aprire un topic cretino che più cretino non si può.
In questi giorni mi è sorta questa domanda, che potete leggere nel titolo.
Tutti sappiamo gli effetti del classico caffè+sigaretta, causati principalmente dal fatto che la sigaretta è "irritante" per l'intestino e quindi tende a dare lo stimolo ad andare in bagno. Con lo svapo non ho notato particolari differenze di abitudini, cosa che invece mi era successo smettendo di fumare di colpo, accusando una leggera costipazione.
Ora, mi chiedo; il discorso vale anche per lo svapo? Ovvero, l'effetto "irritante/stimolante" della sigaretta è dato dalla nicotina (presente anche nei nostri liquidi) o dalle sostanze liberate dalla combustione? O è tutta questione di testa?

[oh, scusate il discorso di m**** hahahahahaha]
 

Sirio

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
14 Mar 2013
Messaggi
2.110
Gradimento
0
Punti
43
Località
Piacenza
Bene, eccomi ad aprire un topic cretino che più cretino non si può.
In questi giorni mi è sorta questa domanda, che potete leggere nel titolo.
Tutti sappiamo gli effetti del classico caffè+sigaretta, causati principalmente dal fatto che la sigaretta è "irritante" per l'intestino e quindi tende a dare lo stimolo ad andare in bagno. Con lo svapo non ho notato particolari differenze di abitudini, cosa che invece mi era successo smettendo di fumare di colpo, accusando una leggera costipazione.
Ora, mi chiedo; il discorso vale anche per lo svapo? Ovvero, l'effetto "irritante/stimolante" della sigaretta è dato dalla nicotina (presente anche nei nostri liquidi) o dalle sostanze liberate dalla combustione? O è tutta questione di testa?

[oh, scusate il discorso di m**** hahahahahaha]
Ahahahaha!!!
Penso tutti gli svapatori ci abbiano pensato almeno una volta!!!

comunque non ho notato grandi cambiamenti... Penso sia la nicotina ma onestamente non ne sono sicuro
 

Rafs

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
30 Set 2015
Messaggi
1.905
Gradimento
278
Punti
163
Località
Marche
Dispositivi in uso
Pioneer Ipv D3
Atomizzatori in uso
Phenomenon
Ci ho pensato parecchie volte anche io @LadyMorgana, tante volte! La regolarità intestinale è parte integrante del mio buon umore ahaha
Detta la cavolata, credo sia un discorso di testa. Non credo che sia la nicotina ad avere il compito di stimolare a mo di lassativi, piuttosto contribuisce a non avere quello scombussolamento che si avrebbe nello smettere di colpo, generando stress fisico e mentale per cui essere regolari risulta un'impresa epica. ☺
Ma potrei sbagliare tranquillamente, non mi sono mai documentata sugli effetti della nicotina in questo contesto.

Inviato dal mio SM-T113 utilizzando Tapatalk
 

Vincent

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
31 Ott 2015
Messaggi
1.016
Gradimento
228
Punti
163
Località
Arkham
Dispositivi in uso
fisso l'abisso
Atomizzatori in uso
l'abisso fissa me
Per me, come del resto credo per molti, lo svapo ha quella continuità che le analogiche non hanno. Mi spiego meglio: lo svapo è sempre pronto, lo teniamo in tasca o legato al collo (io no) e in alcuni momenti fisso in mano. Si svapa e si svapa. Io ne sono un assiduo, ce l'ho sempre pronto e alle volte ne abuso.

La sigaretta ha un ciclo, la si accende, la si gusta e dopo un paio di minuti la si spegne. Il tutto viene cadenzato da questo ciclo inizio-fine; ciò ne rende un vero rituale spesso scaccia stress oppure un meritato intervallo di relax.
Questo rende psicologicamente qualche accensione più importante di altre e qualcuna anche più gustosa.

Accendersi la sigaretta dopo mangiato o dopo il caffè, ad esempio, diventa un abbinamento irrinunciabile che diventa insostituibile da altro, svapo compreso.
Non ci penso. Vado avanti.

Io con le analogiche ho chiuso e l'idea di accendermene una mi schifa; credo che per andar oltre e lasciarsi tutto alle spalle si debba anche uscire dal "modus ragionandi" (maccheronico) del tabagista che è ancora in noi. Quel ciclo si è chiuso e fortunatamente ci si è aperto un altro più salubre e divertente. Finisco il caffè? Continuo a svapare, come prima e lo trovo molto molto appagante! :113:
 

Rafs

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
30 Set 2015
Messaggi
1.905
Gradimento
278
Punti
163
Località
Marche
Dispositivi in uso
Pioneer Ipv D3
Atomizzatori in uso
Phenomenon
Ecco mi sono andata a documentare, effettivamente la nicotina ha effetto stimolante chiamato peristalsi e abbinato al caffè "vizia" l'intestino ad essere abbastanza facilitato in quel momento.
Quindi si, in parte si può tranquillamente sostenere che l'abbinamento caffè e sigaretta possa essere associata a caffè e svapo se ha la componente nicotina, anche se ci sarebbe sempre da considerare la diversità dell'assorbimento che nello svapo è inferiore e più lento.

Secondo me infatti rimane predominante l'aspetto psicologico. Stai sereno, equivale andare con regolarità ?

Inviato dal mio SM-T113 utilizzando Tapatalk
 

Vincent

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
31 Ott 2015
Messaggi
1.016
Gradimento
228
Punti
163
Località
Arkham
Dispositivi in uso
fisso l'abisso
Atomizzatori in uso
l'abisso fissa me
Non ho affrontato il lato "fisiologico" ma esclusivamente quello psicologico perchè l'abbinamento sigaretta-caffè non mi ha mai provocato scombussolamenti particolari :lol:
Mi scuso se non ho centrato il topic di questo 3d :imnewhere:
 

GrandePuffo

Utente SEF
Registrato
2 Set 2013
Messaggi
1.545
Gradimento
705
Punti
163
Località
Milano provincia
Nome
Giorgio
Dispositivi in uso
Evic Primo SE EVic VTC Ipv6x dual- eVic firmware
Atomizzatori in uso
Ammit Siren 2-Tron S- Siren dg. Momentus gus dripper Origen,Vaporesso Gemini Tank ijast2
Per quanto ne so, ma non sono un medico, la causa di cui parla la gentile Lady M e' data dal caffè e non dalle siga, di solito succede quando si prende un secondo caffè a breve distanza dal primo ;)
 

Flore

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
9 Set 2015
Messaggi
320
Gradimento
65
Punti
68
Località
Milano
Dispositivi in uso
Tugboat Tuglyfe DNA200, Tugboat Tuglyfe Meccanica, Reuleaux RX200,
Atomizzatori in uso
Kennedy 24mm Kennedy Enterpreses, Tactical Warhead, Mutation X V4, Griffin GeekVape, Crius OBS
hahahaha. bella domanda.. io non ho notato nessun cambiamento..
 

LadyMorgana

Utente SEF
Registrato
15 Ott 2015
Messaggi
190
Gradimento
7
Punti
48
Località
\
Dispositivi in uso
CoolFireIV
Atomizzatori in uso
Nautilus Mini
Rieccomi! Grazie a tutti delle risposte ^_^ Io ad essere sincera, ora che svapo da un mesetto, devo dire che un po' di differenza la trovo. Nel senso che con lo svapo post caffé non sento lo "stimolo" immediato che avevo con la sigaretta, MA non ho avuto la spiacevole costipazione che ebbi quando provai a smettere da un giorno all'altro. Probabilmente è l'assunzione continua della nicotina che non da i sintomi di astinenza!
 

Igiit

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
2.789
Gradimento
1.207
Punti
218
Località
Udine
Nome
Igi
Dispositivi in uso
SXmini M class, SXmini G-class, IPV5-200, Vt133-DNA200, DNA75, Alien 220W. ...
Atomizzatori in uso
ByKa v7, Ataman v2 se, KFL+
Confermo, anche a mè, l'uomo più regolare al mondo, è successo che quando ho smesso di fumare (30 al giorno) a favore dello svapo, ho perso tutta la regolarità, ricuperata però dopo un paio di mesi.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
140
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
457
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
733
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
835
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.460
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
751
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto