Armandone

Utente SEF
Registrato
18 Giu 2012
Messaggi
6
Gradimento
0
Punti
6
Ciao ragazzi, quale mi consigliate tra i due Bolt o Vaper Touch? Grazie
 

DanielSun

Utente SEF
Registrato
7 Feb 2013
Messaggi
22
Gradimento
0
Punti
8
Età
42
Località
Napoli
Ciao Armandone, vorrei essere più esperta per aiutarti in questo tuo dilemma, ma sono nuova in questo mondo.... cmq cosi ad occhio a me piace di piu il Bolt, poi sulle caratteristiche e differenze non so. Seguirò questo thread cosi imparerò qualcosa in più anche io. ;) Ciaooo
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
Dunque del Bolt ne avevo sentito parlare mentre il Vaper Touch no e sono andato a documentarmi.
Entrambi i prodotti sono sistemi "meccanici". La differenza tra un meccanico e un elettronico sta nel fatto che mentre il primo cala di potenza man mano che la batteria si scarica... nel secondo un circuito elettronico mantiene costante la potenza anche se la batteria si scarica.
Questa fondamentale differenza oltre ad influire sulla "qualità" dello svapo (che rimane costante dalla prima all'ultima svapata)... influisce ovviamente sul prezzo... e il prezzo del Vaper Touch è un po' alto (parere condiviso da molti altri vapers sul web).
Particolarità del Vaper Touch (oltre ad essere made in Italy) è il pulsante di attivazione con sistema "touch" ossia mediante sfioramento. Non c'è nessun pulsante da premere!: è sufficiente appoggiare il dito... particolarità che può piacere o no. E' molto soggettivo.
Infine se ne decanta le doti per ciò che riguarda il contenimento delle resistenze interne. Come è ovvio che sia... più sono contenute le resistenze interne... minore è il voltaggio che va a disperdersi e conseguentemente maggiore è il voltaggio che arriva al vaporizzatore.
Sono discorsi un po' complicati e per spiegarmi meglio uso un esempio "idraulico" che forse è più intuitivo. Immagina il classico tubo di gomma per irrigazione collegato ad un rubinetto. Apro il rubinetto e dall'estremità del tubo uscirà l'acqua con una certa "energia". Se però lo stesso tubo ha, lungo il percorso, un foro ulteriore... l'energia all'estremità opposta del tubo sarà inferiore. Se di fori ne ho due... l'energia sarà ancora più bassa... e così via fino a che dall'estremità opposta del tubo l'energia dell'acqua in uscita sarà prossima allo zero. Questo perchè tutta l'energia (o quasi) è andata dispersa lungo il percorso (in "fisica" non ero un secchione ma spero di essermi comunque spiegato). :D
Il sistema touch sembra influire parecchio sul contenimento delle dispersioni aumentando la resa della batteria.

Resta pur sempre però un sistema "meccanico"... e nonostante il pulsante touch... la batteria, consumandosi, trasferirà sempre meno energia al vaporizzatore... fino al completo scaricamento.

Questo problema con l'elettronico non c'è perchè è il circuito interno a gestire la potenza... a prescindere dallo stato di carica della batteria e dalle dispersioni.

Quale scegliere? Ti do la mia opinione che ovviamente è la MIA personale opinione: 125 euro per un meccanico non li spenderei neanche sotto tortura... a meno che non stiamo parlando di qualcosa di particolarmente bello dal punto di vista estetico o dal punto di vista della fattura, come:


... o molti altri ancora.
Consiglio di aspettare ancora un po' di tempo... di risparmiare un po' di soldini... (e con le esig farai abbastanza alla svelta) e di prendere un
Accedi o Registrati per vedere questo contenuto.
... un ottimo elettronico a voltaggio variabile.
:wavingyellow:
 
Ultima modifica:

Armandone

Utente SEF
Registrato
18 Giu 2012
Messaggi
6
Gradimento
0
Punti
6
Grazie sei stato molto chiaro quindi è un buon prodotto, aldilà del fatto che è un meccanico ed ha le sue pecche...
Tra i tre citati che mi piacciono molto, preferisco il Golden Greek, non conosco bene le differenze, ma cosi ad occhio, mi piace di più il greco.
In ogni modo oltre al fattore estetico ahimè c'è da tenere di più in considerazione le prestazioni e per come mi spieghi anche se ha delle resistenze contenute il Vaper Touch non ha una tenuta costante come un sistema elettronico. Accetto il tuo consiglio ma qualora dovessi farmi un regalo, un bel oggettino da collezione meccanico non mi dispiacerebbe solo per una questione di gusti. ;) Grazie ancora :)
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
140
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
457
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
733
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
835
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.460
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
751
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto