Abyssus

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
27 Ott 2013
Messaggi
47
Gradimento
3
Punti
13
Località
Messina
Dispositivi in uso
Innokin MVP 2.0
Atomizzatori in uso
Nautilus Mini
Buongiorno ragazzuoli!
La mia istick da 20 watt è morta e io francamente mi sono rotto le scatole di veder morire cose sotto le mie mani (sembra tragica :D ) quindi ho deciso di prendere un meccanico,ma siccome io sono una persona estremamente meticolosa e complicata ecco cosa vorrei.

-Un BB meccanico dove ci sta il kick per sistemare il wattaggioi
-UN BB meccanico che non sia troppo lungo anche in configurazione 18650 (anche se forse farò 18500 + kick)
-Un BB meccanico che stia bene con atomizzatori come l'aerotank v2 con res. da 1,2 ohm

Poi ovviamente sulla batteria ditemi voi, io non ne capisco una mazza, l'importante che non mi abbandoni :D
Grazie in anticipo

Saluti
 
Ultima modifica di un moderatore:

Igiit

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
18 Set 2015
Messaggi
2.789
Gradimento
1.207
Punti
218
Località
Udine
Nome
Igi
Dispositivi in uso
SXmini M class, SXmini G-class, IPV5-200, Vt133-DNA200, DNA75, Alien 220W. ...
Atomizzatori in uso
ByKa v7, Ataman v2 se, KFL+
Re: BB Meccanico,kick E Atom.

Ma non è una contraddizione? Vuoi un meccanico ma vuoi anche montarci l'elettronica trasformandolo in un regolato in potenza. Perchè non subito un regolato allora? Inoltre, non è che alla tua iStick 20 basta cambiargli la Li-ion interna?
 

Gazza

Utente SEF
Registrato
19 Gen 2016
Messaggi
16
Gradimento
2
Punti
8
Località
Reggio Emilia
Dispositivi in uso
eleaf ijust 2, Eleaf Istiick tc 60 w
Atomizzatori in uso
Eleaf iJUST 2, Eleaf Gs Tank
Re: BB Meccanico,kick E Atom.

Ma non è una contraddizione? Vuoi un meccanico ma vuoi anche montarci l'elettronica trasformandolo in un regolato in potenza. Perchè non subito un regolato allora? Inoltre, non è che alla tua iStick 20 basta cambiargli la Li-ion interna?
era una delle possibilità per il futuro che stavo vagliando anche io, nel mio caso perchè i costi dei meccanici mi pare stiano calando a picco, quindi puoi avere un ottimo prodotto con un prezzo ragionevole. A me piacciono i tubi mentre la tendenza degli elettronici è per le box. Inoltre esteticamente i meccanici sono molto più belli, per me ovviamente..
 

Bombo

Utente SEF
Registrato
12 Ott 2015
Messaggi
13
Gradimento
1
Punti
8
Località
Londra
Dispositivi in uso
Eleaf iStick 50w
Atomizzatori in uso
Kangertech sub. mini
Il meccanico non può avere la regolazione del wattaggio o del voltaggio che sia altrimenti nn sarebbe un meccanico. E poi se posso darti una dritta personale, i meccanici sono stupendi da vedere ma attaccano e staccano al limite la batteria (batteria carica ti scarica tutto in una botta, batteria scarica a volte neanche riesce ad avere abbastanza spunto da farti lavorare la resistenza soprattutto se sub ohm. E le meccaniche non hanno il blocco del corto, se sbagli a fare la resistenza capisci ke BOOOM ke fai dritto in faccia. Nn è una bella esperienza credo. Anyway buona scelta....

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
 

Gazza

Utente SEF
Registrato
19 Gen 2016
Messaggi
16
Gradimento
2
Punti
8
Località
Reggio Emilia
Dispositivi in uso
eleaf ijust 2, Eleaf Istiick tc 60 w
Atomizzatori in uso
Eleaf iJUST 2, Eleaf Gs Tank
Il meccanico non può avere la regolazione del wattaggio o del voltaggio che sia altrimenti nn sarebbe un meccanico. E poi se posso darti una dritta personale, i meccanici sono stupendi da vedere ma attaccano e staccano al limite la batteria (batteria carica ti scarica tutto in una botta, batteria scarica a volte neanche riesce ad avere abbastanza spunto da farti lavorare la resistenza soprattutto se sub ohm. E le meccaniche non hanno il blocco del corto, se sbagli a fare la resistenza capisci ke BOOOM ke fai dritto in faccia. Nn è una bella esperienza credo. Anyway buona scelta....

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

io sono nuovo quindi probabilmente non ho capito bene io quale sia il suo utilizzo, ma tutte queste problematiche che elenchi non sono appunto ovviabili con l' utilizzo di un kicK?
 

Flore

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
9 Set 2015
Messaggi
320
Gradimento
65
Punti
68
Località
Milano
Dispositivi in uso
Tugboat Tuglyfe DNA200, Tugboat Tuglyfe Meccanica, Reuleaux RX200,
Atomizzatori in uso
Kennedy 24mm Kennedy Enterpreses, Tactical Warhead, Mutation X V4, Griffin GeekVape, Crius OBS
I tubi meccanici non vanno presi di bassa qualita' per risparmiare. Parlo per esperienza.
Il mio primo tubo, clone trovato in offerta mi ha procurato una bella scottatura alla mano, diventava di colpo incandescente.
Questo non aveva assolutamente niente a che vedere con la batteria (sony vtc4 che continuo ad usare senza problemi) ne al fatto che avevo una resistenza troppo bassa. Era semplicemente un tubo di bassa qualita'.
Adesso ho un MCS 2015 e non ho mai avuto problemi.
Il tubo, la batteria, la resistenza costruita non sono cose vanno prese sotto gamba o si rischia di farsi molto male.
Io uso sia il tubo sia una box regolabile. Il grande vantaggio del tubo e' la comodita' di portarselo in giro. Naturalmente bisogna tenere in considerazione l'autonomia della batteria, inffatti ho sempre una batteria di scorta. Questo perche' come si scarica la potenza erogata tendera' a calare a differenza di una box vv/vw che continuera' a erogare la stessa potenza.
Inoltre, ma questo e' un mio punto di vista, con alcune resistenze e alcuni atom preferisco svaparli sul meccanico e non sulla box, non so spiegare bene il perche', ma trovo la svapata migliore. Potrebbe essere per la linearita' con cui viene erogata la potenza.

Prendere un meccanico di buon livello significa spendere un centinaio di euro batterie escluse.
Fare un acquisto del genere per poi montarci su un kick non ha assolutamente senso. Sarebbe come comprarsi un ferrari e metterci su il motore di un ciao.
Valutare l'acquisto di una box tipo istick 60W sarebbe piu' economico e piu' sicuro.
 

Tabac

Donatore SEF
SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
3 Apr 2015
Messaggi
9.390
Gradimento
2.509
Punti
271
Località
Brianza
Dispositivi in uso
Molte
Atomizzatori in uso
Vari
Però, MCS, dici niente. Conduttività di prima scelta. Però sulla questione prezzo posso aggiungere che con 50/60 euro ti porti a casa un Gus estensibile per 18350,'18500 e 18650 con fusibile di protezione, attacco anche ibrido e meccanismo di blocco del fire. Buona qualità a prezzo ragionevole, tutto Imho ovviamente
 

Gazza

Utente SEF
Registrato
19 Gen 2016
Messaggi
16
Gradimento
2
Punti
8
Località
Reggio Emilia
Dispositivi in uso
eleaf ijust 2, Eleaf Istiick tc 60 w
Atomizzatori in uso
Eleaf iJUST 2, Eleaf Gs Tank
I tubi meccanici non vanno presi di bassa qualita' per risparmiare. Parlo per esperienza.
Il mio primo tubo, clone trovato in offerta mi ha procurato una bella scottatura alla mano, diventava di colpo incandescente.
Questo non aveva assolutamente niente a che vedere con la batteria (sony vtc4 che continuo ad usare senza problemi) ne al fatto che avevo una resistenza troppo bassa. Era semplicemente un tubo di bassa qualita'.
Adesso ho un MCS 2015 e non ho mai avuto problemi.
Il tubo, la batteria, la resistenza costruita non sono cose vanno prese sotto gamba o si rischia di farsi molto male.
Io uso sia il tubo sia una box regolabile. Il grande vantaggio del tubo e' la comodita' di portarselo in giro. Naturalmente bisogna tenere in considerazione l'autonomia della batteria, inffatti ho sempre una batteria di scorta. Questo perche' come si scarica la potenza erogata tendera' a calare a differenza di una box vv/vw che continuera' a erogare la stessa potenza.
Inoltre, ma questo e' un mio punto di vista, con alcune resistenze e alcuni atom preferisco svaparli sul meccanico e non sulla box, non so spiegare bene il perche', ma trovo la svapata migliore. Potrebbe essere per la linearita' con cui viene erogata la potenza.

Prendere un meccanico di buon livello significa spendere un centinaio di euro batterie escluse.
Fare un acquisto del genere per poi montarci su un kick non ha assolutamente senso. Sarebbe come comprarsi un ferrari e metterci su il motore di un ciao.
Valutare l'acquisto di una box tipo istick 60W sarebbe piu' economico e piu' sicuro.
Perfetto. Ora mi è più chiaro. Grazie
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
139
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
455
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
729
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
833
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.457
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
747
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto