cino1486

Utente SEF
Registrato
6 Giu 2013
Messaggi
27
Gradimento
1
Punti
8
Località
Italia
salve ragazzi! ho scoperto di essere intollerante al pg quindi a breve ordinerò una base di vg 80 e acqua 20. Mi hanno riferito ed ho anche costatato che il glicerolo, da solo, assume un gusto dolciastro e "pannoso" e che di conseguenza non tutti gli aromi risultano gradevoli. voi cosa mi consigliate??? meglio tabaccosi o no? so che è una domanda difficile perchè ognuno ha i propri gusti, ma vorrei evitare di combinare porcherie :rockon::rockon::rockon:
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
salve ragazzi! ho scoperto di essere intollerante al pg quindi a breve ordinerò una base di vg 80 e acqua 20. Mi hanno riferito ed ho anche costatato che il glicerolo, da solo, assume un gusto dolciastro e "pannoso" e che di conseguenza non tutti gli aromi risultano gradevoli. voi cosa mi consigliate??? meglio tabaccosi o no? so che è una domanda difficile perchè ognuno ha i propri gusti, ma vorrei evitare di combinare porcherie :rockon::rockon::rockon:
Da cosa l'hai capito di essere intollerante al PG?
Riguardo al discorso del sapore dolciastro del VG... mi viene spontaneo dirti di puntare a sapori dolciastri. Puoi fare comunque delle prove...
 

cino1486

Utente SEF
Registrato
6 Giu 2013
Messaggi
27
Gradimento
1
Punti
8
Località
Italia
Da cosa l'hai capito di essere intollerante al PG?
Riguardo al discorso del sapore dolciastro del VG... mi viene spontaneo dirti di puntare a sapori dolciastri. Puoi fare comunque delle prove...
allora, svapo da due settimane e sempre avverto capogiri e nausea. allora provo a svapare solo vg con un po di aroma e non avverto nulla. poi ho comprato un e-liquid a nico zero e si sono ripresentati i sintomi. quindi escludo sia glicerolo e nico
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
allora, svapo da due settimane e sempre avverto capogiri e nausea. allora provo a svapare solo vg con un po di aroma e non avverto nulla. poi ho comprato un e-liquid a nico zero e si sono ripresentati i sintomi. quindi escludo sia glicerolo e nico
Quanti millilitri al giorno svapi? Non vorrei che in realtà gli effetti siano dovuti ad una sorta di "overdose" di svapo. :-?
 

Markvaping68

SEF Top Contributors
Utente SEF
Registrato
2 Gen 2013
Messaggi
1.517
Gradimento
146
Punti
113
Località
Monza e Brianza
Dispositivi in uso
VTC Mini
Atomizzatori in uso
Kayfun tutti...
circa 3.5 ml in media con nico a 9. ma cmq se a nico zero ho gli stessi sintomi non può che essere il pg
La domanda te la ponevo per il semplice fatto che a "passeggio" sul web leggo che le intolleranze al PG hanno sintomi diversi... come bruciore alla gola e senso di costrizione toracica... ma non capogiri e nausea che (pur non essendo un medico) davano più l'idea di un eccesso di svapo.
Di fatto svapando circa 3.5 ml saresti abbastanza normale ma... mi par di capire che è meno di un mese che hai cominciato con la esig. Attenzione che per i primi mesi il tuo organismo sta reagendo espellendo quanto possibile dell'asfalto che hai "pappato" con il fumo di tabacco. Qualche reazione strana potrebbe essere abbastanza normale.
Consiglio quindi di svapare VG (dal momento che il PG sembra darti noie)... ma di tenere a portata di mano un 10 ml di liquido PG/VG per fare delle prove ogni 3/4 giorni. Il PG tende a provocare costrizione toracica (difficoltà ad inspirare)... che sommata all'asfalto presente in elevata quantità (avendo smesso da poco con il tabacco) potrebbe portarti a cercare di inspirare con più vigore... provocandoti iperventilazione... e quindi capogiri.
 

cino1486

Utente SEF
Registrato
6 Giu 2013
Messaggi
27
Gradimento
1
Punti
8
Località
Italia
La domanda te la ponevo per il semplice fatto che a "passeggio" sul web leggo che le intolleranze al PG hanno sintomi diversi... come bruciore alla gola e senso di costrizione toracica... ma non capogiri e nausea che (pur non essendo un medico) davano più l'idea di un eccesso di svapo.
Di fatto svapando circa 3.5 ml saresti abbastanza normale ma... mi par di capire che è meno di un mese che hai cominciato con la esig. Attenzione che per i primi mesi il tuo organismo sta reagendo espellendo quanto possibile dell'asfalto che hai "pappato" con il fumo di tabacco. Qualche reazione strana potrebbe essere abbastanza normale.
Consiglio quindi di svapare VG (dal momento che il PG sembra darti noie)... ma di tenere a portata di mano un 10 ml di liquido PG/VG per fare delle prove ogni 3/4 giorni. Il PG tende a provocare costrizione toracica (difficoltà ad inspirare)... che sommata all'asfalto presente in elevata quantità (avendo smesso da poco con il tabacco) potrebbe portarti a cercare di inspirare con più vigore... provocandoti iperventilazione... e quindi capogiri.
grazie per il consiglio mark! proverò sicuramente. Da un paio di giorni ad ora ho cominciato ad effettuare tutte le "prove" perchè con la e-cig mi trovo bene e non voglio assolutamente tornare alle analogiche ( anche se a volte la tentazione c'è). cmq per ora la configurazione di eliquid migliore è senza pg, non ho proprio nessun sintomo sgradevole. l altra sera quando ho provato un e-liquid senza nico, stono stato male per circa 3 ore. continuerò a postare la mia esperienza nel corso dei giorni, magari sarà utile a qualcuno.
 

Guide

Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
140
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 2 valutazioni
Visite
457
Gradimento
8
Valutazioni
2
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
733
Commenti
4
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Iv3shf
Tempo di lettura 11 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
835
Gradimento
4
Valutazioni
3
La nicotina è una sostanza onnipresente, molto importante anche per riuscire a smettere di fumare tabacco combusto, milioni di persone la consumano quotidianamente, in ogni continente, alcuni lo fanno per piacere, altri per motivi medici e come ho detto, anche per non usarla più. Premetto che...
Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
Visite
1.460
Gradimento
2
Già proprio un bell'argomento, prendo spunto da un post di @GioGio sull'argomento, per chiarire un tema piuttosto discusso e con cui si fa molta confusione, ma prima di tutto, definiamoli, per stadi. Liquido pronto: liquido preparato con il PG la VG, Nicotina e gli aromi, deve sottostare ai...
GioGio
Tempo di lettura 3 min.
Visite
751
Visti i problemi di falsificazione che le celle Murata, ex Sony o Sony/Murata, stanno subendo negli ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, a causa della distribuzione di una partita massiccia di celle, ho pensato potesse interessare agli utenti di SEF un breve schema riportante le...
Alto