asusgarb

Utente SEF
Registrato
10 Mar 2020
Messaggi
6
Gradimento
0
Punti
7
Località
Padova
Dispositivi in uso
VooPoo Drag 2
Atomizzatori in uso
Uwell Crown 3, Smok TFV8
Ciao ragazzi. Come si evince dal titolo, sono un felice possessore di i-Tank 2 (e anche del 1). Oltre ad avere una buona resa aromatica, amo le sue coli perchè riesco a svaparci 120ml di liquido. Ovviamente dopo i primi 70-80ml si percepisce un calo di resa aromatica, ma non significativa (almeno per mio gusto).

Purtroppo ultimamente sto avendo dei problemi con le coil, nel senso che, sia con liquidi nuovi, sia con liquidi già "rodati" (French Dude), già dopo 30-40ml inizia a darmi delle steccate di bruciato molto forti (e si che svapo a 30W). Ho letto che ultimamente c'è stato un incremento di lamentele in merito.

Volevo quindi provare a cambiare atomizzatore per vedere se il problema deriva dai liquidi, dalle coil o da che cos'altro.

Data la vastità di scelte disponibili, trovo che scegliere in autonomia sia parecchio complicato, quindi speravo in qualche consiglio.

Se riusciste, i punti forti che cerco sono OTTIMO FLAVOUR e anche una buona DURATA DELLE COIL. Ovviamente so che la durata dipende ma molti fattori...

Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi qualche consiglio.
 

TheThingIs

Utente SEF
Registrato
3 Gen 2025
Messaggi
276
Gradimento
34
Punti
31
Età
51
Località
Roma
Nome
Alessandro
Dispositivi in uso
evic vtwo, kiwi 2
Atomizzatori in uso
cubis, cubis pro, auguse 1.5 mtl rta
Quali testine utilizzi esattamente? Rimani nel range di Wattaggio delle testine?
Quale liquido esattamente ed in quale composizione PG/VG ?

Molto dipende da quanto sopra...
 

asusgarb

Utente SEF
Registrato
10 Mar 2020
Messaggi
6
Gradimento
0
Punti
7
Località
Padova
Dispositivi in uso
VooPoo Drag 2
Atomizzatori in uso
Uwell Crown 3, Smok TFV8
GTI da 0.4 ohm sempre a 30W. Liquidi li prendo tutti 60-40, xké so che più densi sporcherebbero prima la coil.

Il range è 50-60W, ma per mio parere aroma e durata sono migliori tra i 30 e i 40. E le coil a wattaggi inferiori x me non rendono come la 0.4 a 30.
 
Ultima modifica:

TheThingIs

Utente SEF
Registrato
3 Gen 2025
Messaggi
276
Gradimento
34
Punti
31
Età
51
Località
Roma
Nome
Alessandro
Dispositivi in uso
evic vtwo, kiwi 2
Atomizzatori in uso
cubis, cubis pro, auguse 1.5 mtl rta
Diciamo che lavorare cosi sotto range non le danneggia, ma strano che per te l'aroma sia migliore, forse le steccate dipendono da questo?

Hai provato con le GTi da 0.5 Ohm? Se le fanno ancora... cosi staresti nel tuo range 30-40W.

Poi le GTi lasciano un pò a desiderare, puoi leggere qui: https://www.sigarettaelettronicaforum.com/threads/problema-con-itank-di-vaporesso-gen200.38763/ anche se il problema è diverso dal tuo alla seconda e terza pagina trovi suggerimenti su dove acquistarle.
 

asusgarb

Utente SEF
Registrato
10 Mar 2020
Messaggi
6
Gradimento
0
Punti
7
Località
Padova
Dispositivi in uso
VooPoo Drag 2
Atomizzatori in uso
Uwell Crown 3, Smok TFV8
Grazie per il suggerimento e i link.

Ho preso adesso la Aegis Solo 3, sia per lo Zeus che per provare a vedere se cambia qualcosa.

Il fatto è che per mio gusto le 0.5 hanno meno aroma delle 0.4. Magari è solo nella mia testa, non nego la possibilità, ma ho provato tutti i wattaggi.

Svapo a 30W perché le coil GTI scaldano parecchio secondo me a range. E questo posso affermarlo adesso che sto provando lo Zeus. 55w e il liquido non scalda troppo, a meno di fare tiri eccessivamente lunghi immagino, ma non voglio provare.
 

Guide

Iv3shf
Tempo di lettura 4 min.
5,00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
2.673
Gradimento
8
Valutazioni
1
In parte è farina del mio sacco, in parte presa da un vecchio articolo della TPA, che trovo ancora oggi interessante e diventa sempre più attuale visto le normative che sono in aria, fa capire a chi ancora non lo sa, come sono fatti gli aromi, spero vi piaccia, leggetelo con calma quando avete...
Sva3d
Tempo di lettura 1 min.
Visite
2.659
Per calcolare la resistenza interna di una box bisogna avere il dado in rame, chiamato Calibration Tool for DNA200, ad oggi introvabile, parlo di questo: il miglior strumento atto allo scopo, si trovava qui (link), oppure un filo spesso di rame per cortocircuitare un atomizzatore (usatene uno...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
3.119
Gradimento
2
Valutazioni
3
Un saluto a tutti ed inizio subito postandovi un video di come si è sempre lavorato un pad di Muji o cotoni organici similari: Bene! Forse per il cloud di un tempo poteva andare anche bene come regola. Sta di fatto che se ne spreca un po' e si perde anche un bel po' di tempo a stare, con...
Touch
Tempo di lettura 10 min.
Visite
2.622
Gradimento
5
Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la vari post nel forum, ad un tratto mi hanno colpito alcune righe dove si nominava la qualità dell'acciaio usata per gli ATOM. Ho scambiato qualche parola con @Sva3d e mi son convinto a darvi qualche nozione su questo materiale. Allora per iniziare non farò...
Iv3shf
Tempo di lettura 9 min.
5,00 stella(e) 3 valutazioni
Visite
9.635
Gradimento
14
Valutazioni
3
Una delle cose di cui parlo spesso sono le combinazioni aromatiche, l'articolo precedente ha ormai qualche annetto e andrebbe aggiornato e probabilmente lo farò, per chi non l'avesse letto, ecco il rimando...
Sva3d
Tempo di lettura 2 min.
Visite
8.984
Commenti
8
Come promesso, eccomi a descrivere quale tipo di rigenerazione, in particolare sul cotone, ho testato in questi dieci giorni e più, sperimentando tutti i cotoni più noti (Cloud9, Bacon V2, Bacon Prime, Titanium Fumytech, Titanium Fiber Cotton, Miracle UD, Native Wicks Platinum Plus, Fiber...
Alto